Dall'homo sapiens all'homo novus
La capacità di gestire il cambiamento è data dalla capacità di cambiare noi stessi
Castello di LIZORI
In un panorama mozzafiato immerso in un’atmosfera d'altri tempi, in un antico castello medioevale a forma triangolare dove il passato si incontra con il futuro, in un luogo magico dove l'uomo ritorna ad operare in armonia con la natura, la scienza si fonde con le discipline umanistiche, l’arte con la tecnologia, l’informazione con l’evoluzione, le conoscenze con le competenze

RICERCA
Leggi le pubblicazioni dei comitati di ricerca (scientifici ed umanistici)
ATTIVITA'
Entra a far parte della community per un nuovo progetto umanistico e rinascimentale
FORMAZIONE
Iscrizione ai corsi di formazione introduttivi ed avanzati
L'uomo è l'ambiente al centro
Comitato della ricerca
L’uomo deve affrontare una grande sfida che mette a rischio la sua stessa esistenza, la nostra missione è quella di riequilibrare il rapporto biologico tra competizione e cooperazione mettendo al centro l’empatia, la compassione e l’amore, se non facciamo questo oggi, domani sarà troppo tardi!


L'UOMO AL CENTRO
Discipline umanistiche
Sostenere ogni iniziativa che valorizzi la conoscenza per dare vita ad un nuovo progetto umanistico rinascimentale, mettendo al centro la cultura ed i valori della tradizione, magnificando il nostro spirito, la creatività e l'inventiva
UN NUOVO MODELLO
PER UNA NUOVA SOCIETÀ
Diffondere e realizzare gli ideali che hanno alimentato l’aspirazione umanistica di ALFASSA, un nuovo modello di sviluppo completamente eco-sostenibile, che considera l'economia non come un valore ma come un mezzo per creare valore all'uomo e all'ambiente
L'AMBIENTE AL CENTRO
Discipline scientifiche
L'uomo è parte di un tutto e questo tutto di chiama MONDO, la ferma conoscenza dell'importanza di preservare la natura fa ricondurre ogni scelta alla necessità di tutelare la casa in cui viviamo per il benessere del nostro corpo per tendere alla perfetta serenità dell’animo
Corso di formazione!

Interdisciplinary Manager
Unire alle competenze scientifiche quelle umanistiche per sviluppare capacità ed abilitÃ